Nel corso della seguente FAQ vedremo come compilare l’anagrafica quando il cliente/fornitore è
- un’Azienda Italiana
- un Privato
- un’Associazione
- un Cliente Estero
- Appendice: come individuare il codice iso
In Generale
In Generale per i clienti italiani è necessario Compilare il campo P.IVA (o cod. fiscale per i soggetti privati/associazioni), la mail (in modo da poter inviare loro una copia dei documenti tramite il proprio programma di posta come Outlook o Thunderbird), l’indirizzo, compreso di comune, città, provincia, CAP e Codice Stato; per ultimo sarà necessario inserire anche il codice Destinatario (che differisce tra Aziende e Privati)
Per quanto riguarda i clienti esteri sarà necessario compilare il campo “Tipo Soggetto Iva” (quindi indicare se RSM, IntraCEE o ExtraCEE), la P.Iva Estera, la mail e l’indirizzo (dove sarà necessario individuare anche la città e il codice stato estero). Infine andrà compilato anche il codice destinatario che però sarà composto da 7X (XXXXXXX)
Azienda Italiana
Privato Italiano
Associazione Italiana
Azienda RSM
Azienda Estera Intra-CEE
Azienda Estera Extra-CEE
Come Trovare il Codice ISO
Avrete notato nel corso della FAQ. che per tutti i clienti (in questo caso, ma il discorso vale anche per i fornitori) esteri è necessario inserire la spunta di NON residente (nella Cube, mentre nella versione precedente, “NET” era necessario RIMUOVERE la spunta di residente) e inserire il codice ISO e il numero identificativo IVA.
In genere una partita iva estera è formata da due lettere e numeri (es. SM 501021)
È importante però verificare che le due lettere corrispondano al codice ISO: come?
Aprendo la tabella STATI (Scelta 1-6-8) e ricercando lo stato desiderato
In questo caso, abbiamo verificato che “SM” è realmente il codice ISO di San Marino, quindi possiamo procedere ad inserirlo nella schermata dell’anagrafica (Tab. 2 PersonaFisica/Giuridica) e, dato che la partita iva è formata dal codice ISO + l’identificativo IVA, andremo ad inserirla così:
Se, per esempio ci fosse capitata una partita iva svedese, così composta: SW59941,
e verificando il codice ISO, notiamo che è “SE” e non “SW”, allora dovremo compilare in questo modo:
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.