Ho ricevuto lo scarto di una fattura dallo SDI, cosa devo fare?
Cominciamo col dire che una fattura scartata dallo SDI formalmente non è ancora emessa, pertanto è necessario che venga accettata dallo SDI entro il termine massimo (12giorni per le fatture immediate ed entro il 15 del mese successivo per le fatture differite; per maggiori informazioni sulle date clicca qui).
Se non è ancora decorso il termine massimo è possibile modificare la fattura e reinviarla; vediamo come:
1) Per prima cosa, dalla consolle della Fatturazione Elettronica, visualizziamo la ricevuta di consegna/scarto:
Si aprirà un file XML nel quale saranno presenti i riferimenti della fattura e la motivazione dello scarto.
2) Ora passiamo alla correzione dell’errore entrando in anagrafica o nel documento (in base all’errore che ha generato lo scarto)
Quindi ora rientriamo nella consolle delle fatture elettroniche.
3) Apriamo la fattura scartata, selezionando “Invia/ricevi DocEasy” e clicchiamo su “Reimposta scartati/rifiutati”.
4) Selezioniamo di nuovo la fattura e andiamo in “strumenti”, “rielabora doc. selezionati”.
5) SOLO ORA procediamo al nuovo invio allo sdi (tramite l’ingranaggio – genera file xml e invia allo SDI).
RICORDO CHE SENZA L’ULTIMO PASSAGGIO “Rielabora Doc. Selezionati” TUTTE LE MODIFICHE FATTE ALLA FATTURA NON VERRANNO CARICATE, quindi un secondo invio sarà effettuato uguale al primo
Chiara ed esaustiva, grazie
Chiara e esaustiva, GRAZIE
No, ho sbagliato a cliccare sulle stelline! La FAQ è chiarissima ed esaustiva, BRAVI!